David Di Donatello 2021: i vincitori delle ambite statuette

di Francesco Nuccitelli

Ai David Di Donatello trionfa il brano “Immigrato” di Checco Zalone come Miglior canzone originale “Se lo sapevo venivo” dichiara poi Luca Medici. Ad Elio Germano il premio per il Miglior attore protagonista in “Volevo nascondermi”, nel ruolo del pittore Antonio Ligabue, mentre il David per il Migliore film straniero va alla pellicola “1917” di Sam Mendes.

L’edizione del 2021 presentata da Carlo Conti su Rai 1 è quella della rinascita del cinema italiano. Diverse le conferme e qualche sorpresa tra i vincitori (qui tutte le nomination). Grande protagonista il film “Volevo nascondermi”, che si conferma vincitore assoluto con ben 7 statuette conquistate: per il premio per il Miglior film, il Miglior attore protagonista, per la Miglior regia di Giorgio Diritti, per la Migliore scenografia (Ludovica Ferrario, Paola Zamagni e Alessandra Mura), per il Migliore autore della fotografia (Matteo Cocco), il Miglior suono e per la Migliore acconciatore ad Aldo Signoretti.

Il David per il Migliore regista esordiente va a Pietro Castellitto per “I Predatori”. Il premio Miglior produttore va al film “Miss Marx”, che si aggiudica anche il premio Migliore costumista (Massimo Cantini Parrini) e il David per il Migliore compositore è assegnato a Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo e Downtown Boys.

Il ricordo di Mattia Torre e il primo momento emozionante della serata

Mattia Torre per “Figli” vince il David di Donatello per la Miglior sceneggiatura originale. A ritirare il premio per il compianto sceneggiatore (scomparso il 19 luglio 2019), la moglie Francesca e la figlia Emma, che regala il primo momento emozionante dell’evento con il ricordo del padre e un messaggio di ringraziamento per le ostetriche e i medici. “Che fanno nascere nuove vite e si impegnano a non far volare via le persone”.

La Migliore sceneggiatura non originale è di Gianni Di Gregorio e Marco Pettenello per il film “Lontano lontano”. “Favolacce” conquista il David per il Migliore montatore assegnato ad Esmeralda Calabria. Il David di Donatello 2021 per il Migliore truccatore va a Luigi Ciminelli, Andrea Leanza e Federica Castelli per il film “Hammamet”. La statuetta per la Miglior attrice non protagonista va a Matilda De Angelis per “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, che conquista anche il David per il Miglior attore non protagonista con Fabrizio Bentivoglio e i Migliori effetti speciali visivi (Stefano Leoni ed Elisabetta Rocca).

Il Miglior documentario va al docu-film “Mi chiamo Francesco Totti” per la regia di Alex Infascelli. Il Migliore cortometraggio lo vince “Anne” di Domenico Croce e Stefano Malchiodi. Il Premio David Giovani, assegnato da una giuria di 6000 studenti delle scuole superiori, va al film “18 regali” per la regia di Francesco Amato. La seconda protagonista indiscussa della serata è stata Sophia Loren, accompagnata sul palco dal figlio Edoardo Ponti, che conquista la sua settima statuetta in carriera per il film “La vita davanti a sé” ed emoziona con una dichiarazione d’amore al cinema. “Forse sarà il mio ultimo film, ma dopo tanti film ho ancora voglia di fare cinema perché senza cinema non posso vivere”.

A Sandra Milo, Monica Bellucci e Diego Abatantuono i David Speciali. Mentre a Checco Zalone anche il David dello spettatore per aver portato il maggior numero di spettatori al cinema nel 2020. Inoltre, nell’arco dell’evento si è trovato anche il momento per ricordare Franca Valeri, Gigi Proietti e il maestro Ennio Morricone.

Seguici sulle nostre pagine facebook e instagram!