Hedylamarr, l’arte e il design a servizio del Made in Italy

Hedylamarr Rodrigues è una donna coriacea, combattiva, capace di reinventarsi nella vita, talentuosa e con diversi sogni nel cassetto da realizzare. Una donna dalle mille vite e dalle mille sfaccettature, capace di ripartire più volte da zero e di regalarsi un nuovo sogno ogni volta. La linea Lamarr, nata per unire innovazione, tecnologia e Made in Italy, è una delle ultime novità nell’ambito della moda.

Gusto, classe e originalità per un mood unico e alla moda. Oneri, ma anche onori per la linea Lamarr, anche grazie i riconoscimenti e gli apprezzamenti già ottenuti sul mercato. Il marchio Lamarr è sinonimo di eleganza, sostenibilità e futuribilità, tutte qualità che possiamo ritrovare anche nella sua creatrice Hedylamarr, che abbiamo raggiunto e che ci racconta il suo sogno, il suo marchio e la speranza radicata in questa attività: “Vorrei che questo sia da stimolo per tutte le donne, mi piacerebbe che capissero che non è mai troppo tardi per riniziare e intraprendere una nuova strada”.

Benvenuta nelle nostre pagine. Inizierei chiedendole come sta?

In questo momento mi sento motivata a fare, a creare e a portare avanti le idee. Stiamo già lavorando alla prossima collezione e quindi sono euforica e pronta a tutto.

Arte, artigianato e moda; è così che nasce il marchio Lamarr?

Sì! Il marchio nasce per valorizzare l’artigianato italiano e per rendere ancora più grande il famoso Made in Italy, che è un vero patrimonio mondiale. La mia volontà è quella di unire l’artigianato più classico, all’innovazione dei prodotti e dei materiali utilizzati. Voglio la modernità senza abbandonare l’idea di tradizione. Moda e arte si fondono così in un qualcosa di unico, capace di coniugare bellezza e utilità.

L’unione anche per un progetto sostenibile e con uno sguardo al futuro…

L’idea è di proporre un prodotto che vada oltre e che al suo interno presenti un messaggio ben definito. Non voglio lanciare solo un articolo di alta moda, ma voglio che si vada oltre. Voglio che i prodotti Lamarr rappresentino le donne forti, indipendenti e che sono capaci di superare gli ostacoli. Il Made in Italy è apprezzato in tutto il mondo; riuscire quindi ad unire l’artigianalità alla modernità, regala alla collezione anche un respiro più internazionale.

Questo per lei, oltre che un messaggio alla moda, è quindi anche un messaggio per le altre donne?

Certamente! Questo progetto è la dimostrazione che c’è sempre un’altra possibilità! In molti erano scettici, anche perché il progetto nacque durante il covid. Non potevo sapere che mondo sarebbe stato quello dopo, ma ho sempre creduto in questo sogno. Vorrei che questo sia da stimolo per tutte le donne, mi piacerebbe che capissero che non è mai troppo tardi per riniziare e intraprendere una nuova strada. Non c’è età per realizzare i propri desideri!

La creatività come forma di necessità?

Attraverso l’arte esprimi un tuo concetto o un messaggio. La creatività esprime per me una necessità. Nel mio caso è il messaggio verso le donne, ma è anche un messaggio di speranza verso il mondo intero. Se ci credi realmente, le cose possono cambiare. Dobbiamo essere noi la scintilla del cambiamento!

Quanto sono state importanti le tue esperienze?

Fondamentali! Tutte le mie esperienze mi hanno reso la donna che sono oggi e le mie avventure mi hanno portato ad intraprendere questa avventura meravigliosa.

Cosa vuol dire fare imprenditoria nella moda oggi?

È difficilissimo! C’è una concorrenza enorme, c’è tanto talento e c’è purtroppo anche il fast fashion che toglie il valore delle cose fatte bene. Dobbiamo invece dare valore alla moda, al prodotto e al lavoro umano che c’è dietro. È difficile, ma non possiamo mollare. Altrimenti il nostro mondo perderà valore.

Quali sono le sfide per il futuro?

Stiamo preparando per l’estate prossima una nuova collezione. Non posso svelare molto, ma sicuramente si vedrà il tocco inconfondibile del marchio Lamarr.

Seguici sulle nostre pagine facebook e instagram!